Mese Giugno 2020

Il Melone, amico dell’idratazione

Il melone è considerato un frutto molto gustoso, mediamente saziante e abbastanza dissetante, grazie all’alto contenuto di acqua. Per questo motivo si usa anche per prevenire la disidratazione. E’ inoltre adatto a chi soffre d’anemia essendo ricco di ferro. E’…

Frullati, Succhi e Centrifugati

FRULLATI VERDI: I frullati si preparano con frutta e verdura preferibilmente fresca. Una particolare attenzione meritano i frullati verdi, cioè tutti quei frullati molto ricchi di verdure che si preparano con l’intento di abbinarle alla frutta. A differenza dei succhi…

Torta di Fichi freschi

La torta di fichi freschi è una deliziosa torta estiva, un dolce soffice grazie ai morbidi pezzetti di fichi all’interno. Una torta dal profumo delicato, molto semplice da realizzare che gli amanti dei fichi apprezzeranno molto. Ottima anche con aggiunta di frutta secca,…

Cipolle: un pieno di sali minerali

cipolle

La cipolla ha un consistente valore nutritivo, grazie alla presenza di sali minerali e vitamine, soprattutto la vitamina C, ma contiene anche molti fermenti che aiutano la digestione e stimolano il metabolismo; inoltre contiene anche oligoelementi quali zolfo, ferro, potassio,…

Fragole con panna

fragole

La Coppa di fragole e panna è un classico della cucina italiana, è un dessert al cucchiaio veloce, facilissimo e fresco. Ideale da servire a fine pasto. Un dolce da preparare in anticipo e conservare in frigo, fino al momento di…

Kiwi – ideale rinforzo per l’organismo

kiwi

Per soddisfare il fabbisogno giornaliero di vitamina C del nostro organismo, basta consumare un kiwi al giorno. La vitamina C è l’elemento più importante di questo frutto e per questo motivo, risulta molto utile nel prevenire e curare influenza e…